
giovedì 30 ottobre 2008
CHE SCIPPO...!!!

mercoledì 29 ottobre 2008
RECUPERO INFRASETTIMANALE

lunedì 27 ottobre 2008
...TUTTO STORTO: MA CHE SFIGA!!!
Le domeniche passano, ma il Verla è sempre più solo in fondo alla classifica. Ancora una sconfitta per la squadra di mister Tabagismo, che ora vede le dirette concorrenti per la salvezza allontanarsi sempre più. E' davvero un peccato perchè ancora una volta la fortuna ha girato le spalle al Verla e non lo ha voluto aiutare minimamente, anzi ha sorriso alla grande al Valpejo, che con due mezze conclusioni in porta, si è aggiudicato l'intera posta in palio. Partita giocata bene dai ragazzi di Tabagismo, che pur essendo molto rimaneggiati, e privi di entrambe le punte titolari, si sono ben comportati in tutti i reparti, mettendo in campo una buona prova, sicuramente ordinata e giocata con la giusta concentrazione e intensità, fatta di ottime trame, valide azioni, che purtroppo non hanno portato al gol. Gli ospiti dal canto loro, si sono limitati a difendere e buttare il pallone più lontano possibile, essendosi trovati in vantaggio già dai primi minuti. Vantaggio appunto del Valpejo, che, complice l'unica indecisione difensiva, riescono a pochi minuti dal fischio d'inizio a portarsi in avanti e tirare dalla distanza battendo il povero Tenaglia, costretto ieri a giocare non al meglio dopo la botta ricevuta domenica scorsa, a causa dell'indisponibilità di Brace. Partita in salita per il Verla che per tutto il primo tempo si getta generosamente in avanti, alla ricerca del pareggio, creando delle buone cose e tra le quali delle pericolose conclusioni dalla distanza ben controllate dal portiere locale. Il secondo tempo sembra la fotocopia del primo, con il Verla sempre in avanti nel tentativo di raddrizzare la partita: il Valpejo si fa vedere una sola volta dalle parti di Tenaglia, che per poco non viene beffato da un rasoterra velenoso. Le occasioni più ghiotte per il Verla arrivano nei minuti finali: prima il portiere si salva compiendo alcune ottime parate, poi è un difensore a sostituirsi al portiere parando un tiro indirizzato in rete con la mano, ma l'arbitro non vede l'accaduto e non concede il rigore. Nel recupero ancora una grande occasione per il Verla con Mattei che tutto solo da un paio di metri spara alto. La partita di fatto si conclude qua: c'è solo il tempo per vedere un fallo di reazione di Zimone, che viene espulso, lasciando il Verla in 10. Finisce quindi con il Valpejo che porta a casa una vittoria sicuramente immeritata, ma che lo allontana dalla zona pericolosa, lasciando il Verla impantanato in fondo alla classifica. Non ci voleva proprio questa sconfitta per la squadra di mister Tabagismo, che aveva giocato veramente bene, interpretando la partita nel modo più giusto. Come al solito purtroppo, i punti raccolti sono zero, e la classifica piange sempre più. Ora si preannuncia una settimana durissima per il Verla, che mercoledì andrà ad affrontare la Bassa Anaunia nel recupero della 3° giornata, mentre domenica ci sarà lo scontro diretto in quel di Dimaro. Ora è necessario rialzare la testa in fretta, dimenticare la sciagurata prima parte di campionato e sperare che anche la fortuna inizi a girare per il verso giusto.
venerdì 24 ottobre 2008
...FEN LA CONTA...

P.S. ritrovo domenica a Verla alle 10.00 e pranzo a Dimaro al ristorante al Ponte.
martedì 21 ottobre 2008
AHI AHI AHI...STE CAVIGLIE...

In Italia si stimano circa 50000 traumi distorsivi alla caviglia al giorno, questo significa che è uno dei traumi più comuni negli sport e nelle attività ricreative. La distorsione alla caviglia è il più frequente trauma muscolo-scheletrico dell’arto inferiore. Gli sport dove questo trauma è più frequente, in ordine crescente, sono: pallavolo (56%), basket (55%), calcio (51%)e la corsa di resistenza (40%). Il tempo necessario per il recupero funzionale completo, qualunque sia il trattamento riservato al paziente (chirurgico o conservativo), varia dalle 3 alle 5 settimane; il tempo necessario prima di tornare al lavoro varia dalle 4 alle 7 settimane; e prima che il paziente possa ritornare alla pratica sportiva occorrono 10 settimane. I tempi di recupero, di solito, negli sportivi professionisti sono più corti perché il tempo riservato alla riabilitazione è molto maggiore rispetto ad esempio ad uno sportivo amatoriale. CLASSIFICAZIONE DELLE DISTORSIONI:Grado 0: tilt astragalico inferiore a 8°, non rotture legamentose;Grado 1: tilt astragalico (10°-20°), rottura legamento peroneo- astragalico anteriore;Grado 2: tilt astragalico (20°-30°), rottura legamento peroneo- astragalico anteriore e peroneo calcaneare;Grado 3: tilt astragalico superiore a 30°, rottura di tre legamenti.
Imbocca al lupo a tutti gli infortunati!!! Me racomando, curave ben fin dal prim dì...
lunedì 20 ottobre 2008
PAURA E DELIRIO...A MASEN...

venerdì 17 ottobre 2008
BUONE NOTIZIE DALL'INFERMERIA...

lunedì 13 ottobre 2008
...CHE DISASTRO...SECCO 3 - 1...
giovedì 9 ottobre 2008
INFERMERIA VERLA STRAPIENA...

lunedì 6 ottobre 2008
3 PUNTI MERITATI, MA...SFUMATI AL 90°...
Grande prova ieri del Verla di mister Tabagismo, che avrebbe meritato ampiamente l'intera posta in palio, ma purtroppo non è andata bene. Primo tempo sotto tono, complice forse la paura di perdere: squadra molto contratta e allungata, con gli ospiti più convinti nel fare gioco. Dopo alcune occasioni sprecate dal Predaia, a metà tempo arriva il gol ospite, su un azione di contropiede: lancio in fascia, cross a centro area, e facile gol per l'attaccante lasciato colpevolmente libero. Il Verla sembra incapace di reagire, ma allo scadere del tempo arriva il gol del pareggio sugli sviluppi di un calcio piazzato: dal limite dell'area, Pellegrini lascia partire un gran tiro che si insacca all'incrocio dei pali. La ripresa si apre con l'arrembaggio del Verla, che cerca costantemente il gol vittoria, ma purtroppo l'arbitro si mette in mezzo, e in più di un occasione ferma gli attaccanti per dei fuorigioco inesistenti. Gol che arriva sul finire della partita, grazie ad una buona manovra: palla che dalla difesa passa sui piedi di Serafin, che apre bene per Jimmi che scatta sulla fascia, si accentra e fulmina il portiere con un preciso rasoterra. La vittoria non sembra più un miraggio, anche perchè gli ospiti si sbilanciano concedendo dei pericolosi contropiedi al Verla, che purtroppo non vengono sfruttati al meglio e la partita rimane così in bilico. Si arriva al 90, con il predaia, rimasto in 10 uomini, che si riversa nell'area Verlana. Proprio allo scadere arriva la beffa: mischia in area, serie di batti e ribatti e palla che finisce in fondo al sacco, dopo una conclusione sporca che beffa l'incolpevole Brace. E' il pareggio che getta il Verla nello sconforto, dopo che aveva meritato e assaporato la prima vittoria in campionato. Un punticino che non basta per coltivare i sogni di salvezza: per risalire la classifica, abbastanza deficitaria, ci vorrà qualche vittoria. Ma siamo sicuri che con la grinta messa in campo ieri, e con le belle giocate viste, i risultati non tarderanno ad arrivare. Già dalla prossima domenica bisognerà rimboccarsi ulteriormente le maniche e cercare di fare bene in quel di Cavareno contro la bestia nera Alta Anaunia.
Iscriviti a:
Post (Atom)