lunedì 29 ottobre 2007
PRIMO KO STAGIONALE...
giovedì 25 ottobre 2007
SCONTRO DIRETTO...VERLA vs FORNACE

Domenica prossima il Verla sarà di scena sul campo amico di Masen, opposto al Fornace, squadra che già l'anno scorso ha fatto bene in campionato, e anche quest'anno non sta tradendo le attese; e nonostante la battuta di arresto di domenica scorsa contro il Gardolo, è in una posizione di metà classifica. Da stare molto attenti ai suoi attaccanti, che hanno messo a segno ben 19 gol, confermandosi uno tra gli attacchi più prolifici di tutta la 2° categoria...Il Verla, dopo la bella vittoria contro il Cembra, ha purtroppo riempito la sua infermieria (come possiamo vedere dalle immagini), e domenica dovra fare a meno di 3 giocatori

Serafin Matteo (poldo) - stiramento al quadricipite
Holler Alessandro (papo) - problemi ai legamenti ginocchio
Mattei Michele (facia) - botta al piede
Michelon Massimo (mara, ex capitano) - l'è stà en mona...el se fat trar for contro el cembra per el nervosismo...
Stasera nell'allenamento di rifinitura, il mister Tabagismo, dovrà valutare le condizioni di tutti i presenti, e iniziare a pensare a chi schierare domenica...
Vi aspettiamo come sempre numerosi al campo di Masen alle ore 14.30 (me par che sabo de not cambia l'ora) per tifare a gran voce...non badate al freddo...basta no pensarghe...
martedì 23 ottobre 2007
Test di Cooper
Molto spesso tra gli sportivi, e non solo fra loro, sorge il problema della valutazione funzionale, della determinazione delle condizioni aerobiche generali, che sottendono anche allo stato di forma atletica di un individuo.
Tra i metodi non invasivi, che quindi non richiedono prelievi di sangue o l’uso di strumentazioni particolarmente sofisticate per l’individuazione dei valori, rientra a pieno titolo il test di cooper. Tale test da campo ci consente di valutare lo stato di salute generale del soggetto mediante il calcolo della sua soglia anaerobica, ovvero delle capacità dell’atleta di utilizzare la massima quantità di ossigeno (VO2max) durante una prestazione sportiva.
L’esecuzoine del test richiede la disponibilità di un cronometro e di un luogo idoneo dove correre indisturbati, che sia pianeggiante e che consenta una facile individuazione della distanza percorsa. In alternativa si può effettuare il test al coperto, con l’uso di tapis roulant dotati di contachilometri.
Come abbiamo appena detto, il test di Kenneth Cooper, consente di valutare lo stato di forma generale del soggetto, ma anche la sua soglia anaerobica. Tuttavia, quest’ultimo valore è suscettibile di un certo margine di errore, poiché la soglia anaerobica è calcolata mediante formule matematiche e non con una prova diretta. In ogni caso offre un buon indice di attendibilità che, sommato al giudizio sullo stato di forma generale, rende tale test estremamente utile.
La sua esecuzione prevede di calcolare la distanza percorsa da un soggetto in 12 minuti di corsa a ritmo costante, previo riscaldamento e senza sprint finale.
Una volta effettuato il riscaldamento ed aver corso per 12 minuti, rileviamo la distanza percorsa (in km) e la confrontiamo con i valori nelle tabelle sottostanti(1).
Uomini
Livello | 13 - 19 anni | 20 - 29 anni | 30 - 39 anni | 40 - 49 anni | 50 - 59 anni | 60 anni in su |
Scarso | <2,08> | <1,95 | <1,89 | <1,82 | <1,65 | <1,35 |
Sufficiente | 2,08-2,19 | 1,96-2,10 | 1,89-2,08 | 1,83-1,98 | 1,66-1,86 | 1,39-1,63 |
Discreto | 2,21-2,50 | 2,11-2,38 | 2,09-2,32 | 1,99-2,22 | 1,87-2,08 | 1,65-1,92 |
Buono | 2,51-2,75 | 2,39-2,62 | 2,33-2,50 | 2,23-2,45 | 2,09-2,30 | 1,94-2,12 |
Ottimo | 2,77-2,98 | 2,63-2,82 | 2,51-2,70 | 2,46-2,64 | 2,31-2,52 | 2,13-2,48 |
Eccellente | >2,98 | >2,82 | >2,70 | >2,64 | >2,53 | >2,48 |
lunedì 22 ottobre 2007
UN VERLA "SPIETATO" PASSA A CEMBRA 3-1
Grande prestazione del Verla, che porta a casa tre punti importantissimi!!! Sul campo di Cembra è sempre stato difficile vincere, infatti sembra che negli ultimi 20 anni, sia la terza vittoria quella di ieri...Partita molto combattuta, ma disturbata da un forte vento specialmente nel primo tempo...Parte bene il Verla che nonostante il vento sfavorevole e molto forte, dopo pochi minuti passa in vantaggio con Pippo Gios, che batte il portiere con un gran tiro a fil di palo...La squadra di casa sembra incapace di reagire, anche se ci prova con un gran tiro da fuori area splendidamente parato da beppi brace...con un pò di fortuna, complice una disattenzione generale degli ospiti, arriva il pareggio a metà primo tempo. Da lì in poi, il Verla preme sempre più sull'acceleratore, alla ricerca del gol del vantaggio, sfiorato in più occasioni nel primo tempo, ma che arriva a metà del secondo, grazie ad un tiro-cros del capitano Mara, che subito dopo, molto ingenuamente, si fa "espulser" per doppia ammonizione...Il cembra prova a riacciuffare il pareggio ma non è mai pericoloso, e anzi si scopre offrendo il contropiede agli ospiti(che saresen noi...), che ne approffittano con bertoldi che sigla il 3 a 1 che di fatto chiude l'incontro...vittoria meritata quindi, che permette al Verla di rimanere in testa alla classifica a quota 19 punti, in coppia col Gardolo che ha vinto sul difficile campo del Fornace...
Grande prestazione di tutta la squadra, che offrendo una prova convincente, passa meritatamente sul campo del Cembra: il Verla si conferma squadra compatta e tenace, e domenica prossima, sul campo di masen, sarà atteso da un altra partita difficile contro il Fornace...
martedì 16 ottobre 2007
PRESENTAZIONE UFFICIALE NUOVO GREDERO



lunedì 15 ottobre 2007
VERLA 1-1 CASTELMOLINA

...che facia soddisfatta...
l'ha pena sagià la pasta fata dala Linda...
la nostra cuoca pseudo-ufficiale...
ve laso 'nmaginar la bontà...

...qua se vede la pasta incriminata...
l'è tut en blok...

...el zaro, con el gerlo dala legna...a momenti el crodava en la fornasela con la legna...e in primo piano...la cuoca...si si, è proprio lei...se vè restà la pasta sul stomek, ciapavela con ela...

PRIMA...
...el thomas...ancora en buone condizioni...
biceroni de sgnapa...e dopo!?!?!?!

DOPO...
...velo qua...en condizioni disperate...o forsi l'è dre chel controlla la presion dele gome...?!? boh...bison domandarghe a elo...

el festeggiato...l'è drè chel se vestis, dopo aver fat en spogliarello integrale per la platea...

...el fotografo ufficiale...che el prova a scriver sto post, ma coi fumi de ieri sera el par en analfabeta...quindi se trovao errori, saveo el perchè...

sullo sfondo...el brugna...con el cartel dei mitici grederi...l'anteprima dela felpa...

qua ghe el padron dela caneva (orso) che el prova a vincer ala mora...el pensava de vincer a meterse con na dona, envezi el la ciapade seke...come al solito...
...en soma l'è sta na bela festa...na magnada e na beuda de quele giuste...grazie al Serafin chel na foraggiadi, e nol na fat mancar nient...grazie ai cuochi e ale cuoche che i ha fat tante bone robe...grazie a tuti quei che ha portà i dolci...e grazie al ors chel na davert la so grotta...
mercoledì 10 ottobre 2007
VERLA vs CASTELMOLINA
Il Verla quindi dovrà stare molto attento e concentrato, perchè questa sfida nasconderà sicuramente diverse insidie...Ciò non significa che la squadra di casa rinuncerà ad attaccare alla ricerca della sesta vittoria in campionato, che le permetterebbe di mantenere ben salda la prima posizione in classifica. Per fare questo, mister Tabagismo, quasi sicuramente si affiderà agli stessi 11 scesi in campo domenica scorsa a Trento e protagonisti di una bella prestazione sotto il profilo de gioco e dell'impegno...Gli ultimi dubbi sulla formazione verranno comunque sciolti nell'allenamento di rifinitura di venerdì sera, quando lo stato di forma di tutti i giocatori sarà verificato a fondo...Che dire...Vi aspettiamo ancora una volta numerosi domenica pomeriggio alle 15.30 per questa emozionante partita, e vi ricordo che, solo per questa domenica, l'incontro sarà trasmesso al costo di 6 € sui canali della 7 sul vostro digitale terrestre.

lunedì 8 ottobre 2007
IL VERLA PASSA ANCHE TRENTO (3 a 0)
giovedì 4 ottobre 2007
BOLGHERA vs. VERLA

Domenica 07. ottobre, il Verla sarà impegnato a Trento, in via Olmi, sul campo sintetico della Bolghera (del quale abbiamo un immagine), protagonista di un avvio discreto di campionato. La partita, trasmessa in mondovisione, o forse in eurovisione, verrà giocata quasi sicuramente alle 18.30, per motivi televisivi. Il Verla di mister Tabagismo, sarà chiamato a confermare le buone prestazioni offerte fino ad ora in campionato, per rimanere in testa alla classifica ed approfittare di eventuali passi falsi delle dirette inseguitrici. Si prevede il tutto esaurito, quindi se non avete già acquistato i biglietti, siete pregati di farlo al più presto, per evitare brutte sorprese. Ovviamente vi aspettiamo numerosi...

mercoledì 3 ottobre 2007
Denominazione di Origine Protetta

Grazie soprattutto ai meriti sportivi e umani di questa gloriosa "società", impegnata tra l'altro anche nel sociale, con numerosi sforzi da parte di tutto lo staff, l'organismo di controllo specifico, all'unanimità, ha deciso appunto di attribuire tale denominazione ai Grederi...
Denominazione di origine protetta, meglio nota con l'acronimo DOP, è un marchio di tutela giuridica della denominazione che viene attribuito - solitamente per legge - a quei gruppi le cui peculiari caratteristiche qualitative dipendono essenzialmente o esclusivamente dal territorio in cui sono prodotti. Solo in alcuni particolarissimi casi, tale marchio viene usato anche per indicare gruppi di persone che si distinguono nella società per le loro particolari doti: nel caso dei Grederi, ci si riferisce alle doti calcistiche…
L'ambiente geografico comprende sia fattori naturali (clima, caratteristiche ambientali), sia fattori umani (doti personali, tecniche di produzione tramandate nel tempo, artigianalità, savoir-faire) che, combinati insieme, consentono di ottenere un gruppo inimitabile al di fuori di una determinata zona.
Affinché un gruppo sia DOP, le fasi di creazione, trasformazione, elaborazione e svolgimento dell’attività, devono avvenire in un'area geografica delimitata. Chi appartiene a gruppi DOP deve attenersi alle rigide regole comportamentali stabilite nel disciplinare di produzione, e il rispetto di tali regole è garantito da uno specifico organismo di controllo, specificatamente autorizzato e abilitato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali.
lunedì 1 ottobre 2007
ULTIME NEWS SUL NOSTRO ORSO...OPS...CAPITANO PREFERITO...


P.S. anche il regazzotto che vedete sullo sfondo sembra sia single: se siete interessati a lui, fateci uno squillo, lo avviseremo di persona...el davids...
NEVICATA...DI GOL SUL PAGANELLA...

In una domenica che sembrava presentare delle difficoltà, almeno sulla carta, il Verla si impone di prepotenza, e fa sua la partita con un perentorio 5 a 0, che lo catapulta in vetta alla classifica con 12 punti...C'è da dire che la partita si mette subito bene, e dopo alcune occasioni sprecate malamente, dopo 13 minuti di gioco, si può già considerare archiviata la pratica, grazie ai gol di Mara (1) e Thomas (2), che poi si ripeterà in altre due occasioni, firmando un poker degno di nota. Da sottolineare l'ottima prestazione di Mara, che dopo mesi di assenza ritorna da titolare e con la fascia di capitano è protagonista di una buona prestazione: molto probabilmente, è riuscito a piazzare e vendere il grosso carico di elettrodomestici che aveva sulla schiena la domenica precedente, durante la breve apparizione nel derby. Ottima cmq la prova di tutta la squadra, che sopperisce splendidamente all'assenza di Gios in attacco, e con una buona organizzazone di gioco, ha la meglio su un Paganella abbastanza rinunciatario, anche perchè colpito da tre gol in pochi minuti. Il Verla gioca un buon calcio, e si presenta in più occasioni davanti al portiere ospite, anche grazie ad errori difensivi abbastanza grossolani...concede poco agli attaccanti ospiti, che impegnano Bepi solo in un occasione. Non c'è quindi molto altro da dire su una gara dominata dall'inizio alla fine, che fa ben sperare per il prosequio del campionato. Nota positiva, oltre ovviamente al risultato: il Verla ha mandato in gol nelle prime 4 partite, sette giocatori diversi!!! Si attende ancora il tanto sospirato gol di Matteo Serafin, cercato più e più volte: anche ieri ci ha provato in tutti in modi, ma è riuscito a colpire il portiere o sbagliare proprio la porta, perdendo anche un paio di palloni, che saranno detratti dal suo stipendio...
Prossimo appuntamento a trento sul sintetico della Bolghera...